mar 2015 - Il capoluogo romagnolo è l’esempio perfetto di come un florido settore industriale e petrolifero possa coesistere con elevati standard di vita
dic 2014 - Il fango di perforazione è il coltellino svizzero del pozzo di petrolio. Serve a ridurre gli attriti dello scalpello, trasportare in superficie i detriti, sostenere le pareti del pozzo e saldare ...
ott 2014 - Dopo l’estrazione e il viaggio nell’oleodotto, il petrolio arriva a Taranto, dove sarà caricato su petroliere per proseguire il cammino via mare
lug 2014 - La formazione dei futuri operatori lucani del Centro Oli di Tempa Rossa si sposta in Francia, con la preparazione alla parte pratica dell’attività Oil & Gas.
apr 2014 - Il petrolio di Tempa Rossa è ben custodito sotto migliaia di metri di terreno e stratificazioni rocciose. Potenti trivelle creano un passaggio sicuro per la sua risalita
dic 2013 - Cinquantaquattro ragazzi saranno il cuore e le braccia del Centro Oli. Ma prima di entrare a Tempa Rossa li attendono tre anni di formazione, in aula e sul campo, in Italia e all’estero
ott 2013 - Maestranze lucane trasformano le alture di Serra Dievolo, preparandole per il futuro Centro Oli di Tempa Rossa
lug 2013 - L’analisi dei sedimenti rocciosi permette di conoscere la storia geologica di un territorio e scoprirne le potenzialità petrolifere