Considerati gli interventi previsti per il Progetto Tempa Rossa che interesseranno la Raffineria di Taranto, si può quindi affermare che:
-
il traffico veicolare indotto dalle nuove installazioni in fasi di esercizio è nullo.
-
L’incremento del traffico navale nella configurazione futura conseguente al trasferimento e spedizione del greggio Tempa Rossa, comporterà l’aumento di 90 navi/anno per le attività di carico, ipotizzando che il trasporto avvenga con sole navi da 30.000 DWT (situazione maggiormente conservativa). Tale incremento pari a circa al 16% del traffico complessivo di Raffineria, risulta essere evidentemente del tutto insignificante se confrontato con il traffico complessivo che caratterizza il Porto di Taranto.
-
Il numero medio delle navi legate al traffico di Raffineria nel periodo 2008-2010 è stato pari a 542. Pertanto, l’incremento di 90 navi/anno legate al Progetto Tempa Rossa costituirebbe un parziale recupero rispetto al decremento del traffico di Raffineria.
