Sono iniziati nei primi giorni del mese di Giugno le attività propedeutiche all’entrata in esercizio del pozzo Pozzo Gorgoglione 2, l’unico dei sei della concessione Gorgoglione a non essere ancora entrato in produzione.
L’attività, che in gergo tecnico è definita “work over”, consiste nella realizzazione di un dreno che consentirà di ripristinare il collegamento tra il pozzo e il giacimento.
Le operazioni termineranno nei primi mesi del 2023 e saranno gestite con le più evolute tecnologie, secondo i più avanzati standard di sicurezza e insieme ai migliori partners di ingegneria mineraria a livello mondiale.
L’intervento ha ottenuto dagli enti competenti, tutte le autorizzazioni previste dalle norme in vigore. È importante rimarcare che l’entrata in produzione del Pozzo Gorgoglione 2 non comporterà alcun aumento dei volumi complessivi di greggio estratti rispetto a quelli autorizzati per il progetto Tempa Rossa.
TotalEnergies EP Italia ha predisposto specifiche misure di prevenzione e mitigazione ambientale durante i lavori. In particolare, le matrici ambientali saranno costantemente monitorate dalle centraline presenti sul territorio, come previsto dal Piano di Monitoraggio Ambientale di Tempa Rossa, e da un ulteriore presidio mobile appositamente installato in prossimità del pozzo Gorgoglione 2.