
BASELINE AMBIENTALE
I MONITORAGGI PREVISTI NELL’AREA DI TEMPA ROSSA
I MONITORAGGI AMBIENTALI PREVISTI NELL’AREA TEMPA ROSSA PER LA DEFINIZIONE DEL “PUNTO ZERO”Le attività di monitoraggio ambientale implementate da Total E&P Italia in ottemperanza alle Deliberazioni di Giunta Regionale di Basilicata n. 1888 del 19 dicembre 2011 e n. 952 del 18 luglio 2012, hanno l’obiettivo di fornire indicazioni sullo stato quali-quantitativo delle componenti ambientali oggetto di potenziale impatto nelle fasi di costruzione ed esercizio delle opere del Progetto Tempa Rossa. Il monitoraggio, che avrà una durata di circa 12 mesi, si prefigge di definire lo stato ambientale delle componenti di interesse, necessario per il controllo dei trend evolutivi delle medesime per l’intera durata di Tempa Rossa. Tale obiettivo si concretizza attraverso la rilevazione e misurazione nel tempo di alcuni parametri biologici, chimici e fisici, indicatori dello stato qualitativo delle componenti ambientali potenzialmente impattate dalle attività di Tempa Rossa. Le metodologie, le matrici e le frequenze di campionamento del monitoraggio si svolgeranno nel pieno rispetto di quanto concordato con gli Enti preposti.